Scriverò tutto domani
di Benedetta Palma Un’assemblea dedicata alla speranza, al senso della vita, all’educazione alla salute, alla prevenzione sanitaria quella che si è tenuta oggi, virtualmente, presso il Liceo Scientifico “Cosimo De Giorgi” di Lecce, promossa dal Lions Club Tito Schipa e con la partecipazione della dott.ssa…
Abbiamo ancora bisogno di eroi?
di Clementina Salamina Abbiamo ancora bisogno di eroi? Necessitiamo ancora di qualcuno dotato di un coraggio incommensurabile e magari di poteri soprannaturali? Ci aspettiamo ancora che un valoroso arrivi per salvarci dalle nostre disavventure invece di sforzarci per superare da soli le avversità? Fin dagli…
Il limite delle parole
di Alessia Russo Viviamo completamente immersi nelle parole. Si stima che ogni persona pronunci dalle 7000 alle 20000 parole al giorno. Ma sappiamo cosa siano e che valore abbiano realmente? La parola può essere definita come l’unità base all’interno del sistema del linguaggio che a…
Flusso di (in)coscienza in dad
di Beatrice Montanaro Covid; lockdown; DAD; scuola in presenza e poi scuola online, in continua alternanza, come se la nostra vita fosse un’altalena tra libertà e prigionia. Prigionia, sembra un’esagerazione, ma così non è e non viene considerata tale da numerosi ragazzi che vedono i…
Ansia da generazione Z
di Federica Miglietta <<Ordiniamo la pizza? Sì, però parla tu>> L’ansia sociale nella Generazione Z ha raggiunto i livelli estremi: se la comunicazione tramite social appare semplice e immediata, l’interazione con estranei nel mondo reale risulta, al contrario, portatrice di disagio. È la generazione più…
Le tartarughe al freddo e al gelo traslocano
di Maria Grazia Leone Un’ondata di freddo polare ha colpito gli Stati Uniti pochi giorni fa con tragiche conseguenze sulla vita quotidiana dell’intera popolazione. Questo inaspettato disagio ha spinto il presidente Joe Biden a dichiarare lo stato di emergenza. Secondo il National Weather Service durante…
Non chiamateci eroi, siamo umani
di Benedetta Palma Si celebra il 20 febbraio la prima giornata nazionale in memoria del personale sanitario caduto nella lotta al Covid-19. Una data scelta come inizio simbolico dell’epidemia da Corona-virus che ha attraversato il nostro paese. Questa giornata nazionale dedicata a sanitari, sociosanitari, socioassistenziali…
Cioccolatini, orsacchiotti… e musei
di Gaia Naccarelliillustrazione di Giulia Bursomanno Non importa chi tu sia o da quale parte dell’Italia tu stia leggendo. Oggi è il 14 febbraio e la tua home Instagram è piena di storie smielate di coppie che non dureranno nemmeno tre settimane. Questa certezza non…
Delirio di un cinefilo in astinenza da sala
di Gabriele Guerrieri Voglio tornare al cinema. Non c’è altro pensiero che mi frulla in testa da mesi.Come stai? – mi chiedono. Voglio tornare al cinema. – rispondo.E la fidanzatina? Voglio tornare al cinema.Perché sei sempre così scontroso? Voglio tornare al cinema. Tu lo fai il…
Destinazione…Belgio!
di Beatrice Montanaro La rubrica Viaggio in… vuole farvi volgere lo sguardo verso località non particolarmente conosciute, facendovi scoprire paesi poco visitati ma caratterizzati da affascinanti tradizioni. Un esempio ne è il Belgio. Il Belgio è la patria delle feste folkloristiche per eccellenza, in questo…