Olivicoltura e frantoi
a cura del prof. Francesco Guido Tra tutte le produzioni agricole che, in misura prioritaria, sono presenti nel nostro territorio, sicuramente l’olivo e la vite rappresentano le colture che maggiormente lo connotano e lo caratterizzano, fino a costituire un segno distintivo e peculiare dell’intero paesaggio…
Sanremo, i voti della seconda serata
di Laura Pagliara, Chiara Monferrini, Martina Pati, Diletta Nappo, Julia Vaglio. – Anche durante questa seconda serata il palco dell’Ariston ha ospitato grandi figure come Francesca Fagnani, la quale ha affiancato i conduttori; il trio Al Bano-Ranieri-Morandi, che hanno donato per la prima volta un’esibizione…
Italia, un podio sul ghiaccio con Tito Schipa
di Chiara Pagliara e Julia Vaglio – É la volta di Sara Conti e Niccolò Macii, Icelab, che riescono a conquistare il 1° posto agli classifica agli Europei di Pattinaggio artistico su ghiaccio, con un punteggio di 195,13. Con la coreografia di Raffaella Cazzanigo su…
Il Borghi, note lessico-sociali
a cura del prof. Francesco Guido Il termine Borgo ha due significati simili; può indicare infatti: In genere è un piccolo insediamento che ha mantenuto la sua riconoscibilità nella struttura insediativa e la continuità dei tessuti edilizi storici prevalentemente isolati e/o separati dal centro urbano…
Borghi Urbani di Lecce
a cura del prof. Francesco Guido Borgo S. Lucia La pianta di Lecce di M. Astuti del 1882 presenta l’immagine della città ancora in prevalenza racchiusa all’interno delle proprie mura con un’unica eccezione: il borgo S. Lucia. Il borgo che prende il nome dalla cappella…
Concerto in Duomo della DgOrchestra
Per secondo anno consecutivo il Natale del Liceo Scientifico De Giorgi di Lecce è all’insegna dell’armonia musicale grazie alle note della sua DgOrchestra. Cinquanta musicisti, cinquanta studenti del Liceo che, accanto alla matematica, alla fisica, al latino e alla Storia dell’Arte, hanno voluto dar vita…
La nostra Rebecca Murra “giornalista per un giorno”
Il premio “Giornalista per un giorno” organizzato dal Panathlon Club di Lecce e intitolato al compianto Sergio Vantaggiato, ucciso a Parigi, è ormai giunto alla sua XII edizione anche quest’anno ha visto uno studente del De Giorgi tra i premiati. Rebecca Murra, giovanissima studentessa della…
Maria Corti e L’Ora di tutti
Esperienze di lettura Dalla lettura del romanzo L’ora di tutti di Maria Corti, è nata l’idea di realizzare un video-racconto per raccogliere idee, emozioni e considerazioni sulla storia di Otranto durante l’assedio turco del 1480. L’Ora di tutti è un libro magico e storico al…
BookAdvisor: Cicerone Sallustio
Seconda tappa del nostro viaggio letterario: la meta? Scoprire se stessi! Anche quest’anno i ragazzi del nostro liceo si sono messi in cammino e hanno girovagato fra le pagine del De Amicitia di Cicerone. E del De coniuratione catilinae di Sallustio. Con questi video i…
Piano PON, A Lecce tra arte, scienza e tecnologia
Gli effetti della pandemia hanno anche deluso aspettative di studenti e famiglie che attraverso un Piano PON avrebbero potuto declinare l’ordinaria attività curricolare e il mondo della ricerca, la valorizzazione del territorio e le strategie di comunicazione. Quello presentato dal Liceo Scientifico De Giorgi di…