Iscriviti alla newsletter

* Riceverai le ultime notizie da LeCosimò!

Trending News

22 Set 2023

Author: Antonio Rollo

Attualità

Erasmus+, prendersi cura dell’ambiente 

Codice progetto: 2020-1-DE03-KA229-077069_5Titolo progetto: Analyses of ecosystems in Europe according to a comparative approach.Mobilità internazionale su temi ambientali: conoscenza e protezione dell’ambiente, educazione ecologica. Dal 3 al 10 Giugno 2023 il liceo De Giorgi di Lecce ha accolto i delegati, studenti e docenti, delle scuole…

Attualità

Erasmus+, Collaborative Travelogue 

Mobilità Erasmus+ in Danimarca, Isola di Laeso: Analyses of ecosystems in Europe according to a comparative approach (AoEiE) 2020-1-DE03-KA229-077069_5.Le ultime tappe dell’importante progetto di ricerca ambientale internazionale che ha coinvolto studenti e studentesse del Liceo Scientifico “De Giorgi” di Lecce e delle scuole partner di…

Musica

Sanremo, i voti della seconda serata 

di Laura Pagliara, Chiara Monferrini, Martina Pati, Diletta Nappo, Julia Vaglio. – Anche durante questa seconda serata il palco dell’Ariston ha ospitato grandi figure come Francesca Fagnani, la quale ha affiancato i conduttori; il trio Al Bano-Ranieri-Morandi, che hanno donato per la prima volta un’esibizione…

Attualità

Il Borghi, note lessico-sociali 

a cura del prof. Francesco Guido Il termine Borgo ha due significati simili; può indicare infatti:  In genere è un piccolo insediamento che ha mantenuto la sua riconoscibilità nella struttura insediativa e la continuità  dei tessuti edilizi storici prevalentemente isolati e/o separati dal centro urbano…

De Giorgi e FAI

Borghi Urbani di Lecce   

a cura del prof. Francesco Guido Borgo S. Lucia   La pianta di Lecce di M. Astuti del 1882 presenta l’immagine della città ancora in prevalenza racchiusa all’interno delle proprie  mura con un’unica eccezione: il borgo S. Lucia. Il borgo che prende il nome dalla cappella…

Il De Giorgi

Concerto in Duomo della DgOrchestra 

Per secondo anno consecutivo il Natale del Liceo Scientifico De Giorgi di Lecce è all’insegna dell’armonia musicale grazie alle note della sua DgOrchestra. Cinquanta musicisti, cinquanta studenti del Liceo che, accanto alla matematica, alla fisica, al latino e alla Storia dell’Arte, hanno voluto dar vita…

Il De Giorgi

Maria Corti e L’Ora di tutti 

Esperienze di lettura Dalla lettura del romanzo L’ora di tutti di Maria Corti, è nata l’idea di realizzare un video-racconto per raccogliere idee, emozioni e considerazioni sulla storia di Otranto durante l’assedio turco del 1480. L’Ora di tutti è un libro magico e storico al…