Il video “Guida in stato di Ebbr… Consapevol…ezza” premiato presso la Corte di Cassazione
a cura della IV G Ancora una conferma per gli studenti del De Giorgi. La classe IV G con il video “GUIDA IN STATO DI EBBR…CONSAPEVOL…EZZA” si è classificata terza nella sezione ”Franc…esco consapevole” del progetto-concorso Lex Go, organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati e dal Ministero…
Cerimonia Premiazione Eccellenze Scientifiche in Provincia
di Julia Vaglio – Chiara Monferrini – Flavio Sabino Foto di Laura Pagliara – Andrea Raganato – Andrea Quarta La Sala Consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, su iniziativa della Provincia, ha ospitato Martedì 30 maggio la Cerimonia di premiazione degli studenti e delle…
Erasmus+, Collaborative Travelogue
Mobilità Erasmus+ in Danimarca, Isola di Laeso: Analyses of ecosystems in Europe according to a comparative approach (AoEiE) 2020-1-DE03-KA229-077069_5.Le ultime tappe dell’importante progetto di ricerca ambientale internazionale che ha coinvolto studenti e studentesse del Liceo Scientifico “De Giorgi” di Lecce e delle scuole partner di…
Insegnami@sorridere
Maratona di solidarietà e inclusione. Premiati gli studenti del concorso artistico “InsegnAmi@sorridere” organizzato dell’Associazione “Il sorriso di Pierandrea”. di Giada Persano – foto di Emanuele Albano Lacrime, mani che si tengono strette, abbracci che confortano, è già passato un anno da quando Pier se ne…
Il De Giorgi all’Ecotekne per la valorizzazione dei rifiuti
di Julia Vaglio Foto di Laura Pagliara Un gruppo di studenti rappresentanti del Liceo scientifico Cosimo De Giorgi ha partecipato al convegno sull’Evoluzione della Ricerca per la Valorizzazione dei Rifiuti, organizzato dalla Dott.ssa Carola Esposito Corcione, Professore Associato del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del…
Giornate FAI… consegna degli attestati
di Julia Vaglio e Emanuele Albano Foto di Laura Pagliara e Andrea Raganato Come tutti gli anni, anche in occasione della trentunesima edizione, il Liceo Scientifico De Giorgi si è distinto per aver partecipato con entusiasmo e serietà alle Giornate di Autunno, la Settimana Fai…
Feudo di San Ligorio
a cura del prof. Francesco Guido Tra Lecce e S. Cataldo, si estendeva il feudo di San Ligorio, che dell’antico casale si può ancora individuare l’impianto planimetrico. Un feudo ricco e molto ambito, quello di San Ligorio “vulgariter Sancti Leuceri” o volgarmente “Santu Lequeri” “di…
Olivicoltura e frantoi
a cura del prof. Francesco Guido Tra tutte le produzioni agricole che, in misura prioritaria, sono presenti nel nostro territorio, sicuramente l’olivo e la vite rappresentano le colture che maggiormente lo connotano e lo caratterizzano, fino a costituire un segno distintivo e peculiare dell’intero paesaggio…
Chiara Longo, Alfiere della Repubblica
di Lorenzo Bergamo – Pochi giorni fà è stata stilata e pubblicata la lista dei ragazzi ai quali è stata conferita la nomina di Alfiere della Repubblica. L’Attestato è conferito dal Presidente della Repubblica, in un numero massimo di 30 ogni anno, su proposta del…
Putignano: Il silenzio di Pasolini era presenza e reazione
Dopo aver ricevuto moltissimi stimoli dall’incontro con il compositore Biagio Putignano che ha tenuto una conferenza dal titolo “Stanze: una possibile lettura di Pasolini attraverso la musica e la letteratura”, alcuni studenti del nostro Liceo lo hanno intervistato. Putignano nel panorama della composizione musicale contemporanea,…