Magellano… ha preso in giro il globo?
di Christian De Luca – “Ferdinando Magellano, intrepido esploratore e condottiero portoghese, nei primi anni del ‘500 completò la circumnavigazione del globo”. Oppure no? Tutti hanno letto questa frase sui libri di scuola, ma se qualcuno dicesse che non è del tutto corretta? Che più che…
Che sia l’ultima!
di Camilla Cerasuolo – In questi giorni l’attenzione dell’opinione pubblica è monopolizzata dal caso di Giulia Cecchettin, la ragazza veneta uccisa l’11 novembre dall’ex fidanzato. Questo evento ha suscitato una grande empatia nella società, anche grazie ai numerosi annunci pubblicati dalla famiglia e al contributo…
“Miss Unsinkable”, la donna che sopravvisse a tre naufragi
di Christian De Luca – Molte persone hanno paura del mare. Molte ci vivono, ed altre ancora ci muoiono. Ma questo non è il caso della donna di cui vi sto per parlare. Violet Constance Jessop, inglese di origini argentine, aveva 21 anni nel 1911,…
Torneremo sulla Luna?
, di Emanuele Carratta – “Torneremo sulla Luna per scoperte scientifiche, vantaggi economici e ispirazione per una nuova generazione di esploratori: la generazione Artemis”. Queste le parole citate sul sito dell’Aeronautica Spaziale Americana, la NASA, nella pagina riguardante il programma Artemis, che vorrà portare l’uomo…
Tutti in ansia per… ‘Inside out 2’
di Matilde Forte – “Ciao! Oh, cielo! Io sono ansia.” è così che una nuova emozione prende parte in “Inside Out 2”, come si può vedere dal trailer diffuso dalla Disney qualche giorno fa, il quale ha segnato il più grande lancio di trailer animati…
Jannick, è storia!
di Francesco Marsini – Dopo tre scontri persi in questi ultimi due anni, il nostro Jannick Sinner è riuscito a portare a casa la prima storica vittoria contro il numero uno al mondo, il serbo Novak Djokovic. “Abbiamo vinto insieme”: così l’alto-atesino dedica la vittoria…
Il romanzo ‘ponte’ tra le culture
di Martina Monte – La produzione di romanzi, sin dalle sue prime forme, permette grazie allo strumento della traduzione l’incontro tra popoli. Il romanzo è infatti il mezzo migliore per la condivisione di cultura, tradizioni e verità storiche. Questo merito gli è stato riconosciuto solo recentemente,…
Leggere e ri-leggere… un classico
l di Arianna Camisa – I testi letterari svolgono un ruolo molto importante per la nostra formazione e cultura. Non si tratta semplicemente di leggere un testo e apprezzarlo, ma di entrare a stretto contatto, provando a immedesimarsi in una realtà diversa da quella che…
Israele e Palestina, l’inizio di tutto
di Gilda Romana Scipioni Israele e Palestina: due paesi in conflitto da ormai molti anni. Ma come è nato tutto? Secondo alcuni studiosi questo noto conflitto avrebbe origine negli eventi narrati nelle Sacre Scritture ebraiche, con Dio che promette questo territorio al suo popolo, Israele….
Videogiochi, un mondo di intrattenimento e opportunità
di Paolo Filieri I videogiochi rappresentano una forma di intrattenimento sempre più diffusa e influente nella società moderna. Questi giochi elettronici sono diventati una parte integrante della cultura popolare, coinvolgendo milioni di persone di tutte le età in tutto il mondo. I videogiochi offrono una…