Il De Giorgi apre le sue porte
Terza giornata di Open Day per il Liceo scientifico De Giorgi, la penultima occasione per visitare le due sedi e per una maggiore contezza dell’Offerta Formativa che si sta prospettando per il nuovo anno scolastico. I genitori e gli studenti che hanno affollato le aule…
La Costituzione spiegata in Senato
#IL_DE_GIORGI_AL_SENATO – E arrivò il grande giorno in cui i Degiorgini sedettero sugli scranni del Senato. L’appuntamento è per il 13 gennaio, nel primo pomeriggio e al posto della solita campanella c’è stato il virtuale martelletto del Senato per dare inizio alla lezione. Una lezione…
Un anno vissuto ‘Eccellentemente’
Foto di Francesca Gaetani, Rebecca Murra, Chiara Buccolieri, Andrea Raganato Una ricchissima Gallery fotografica lancia a tutta la comunità scolastica del De Giorgi una cascata di attimi rubati alla Festa delle Eccellenze celebrata in occasione della consegna degli Attestati di Merito a tutti i Degiorgini…
Gero Grassi: Moro fu ucciso ‘anche’ dalle BR
di Angela Rizzato, foto di Lidia De Nuzzo, Chiara Buccolieri, regia TR 4 Febbraio 2022. Moro vive. L’onorevole Gero Grassi è venuto al liceo scientifico Cosimo De Giorgi per rendere partecipi gli alunni della verità sull’Affaire Moro, come direbbe Leonardo Sciascia. Il progetto è promosso…
La lezione di Aldo Moro, con Gero Grassi
Intervista di Lidia De Nuzzo, Emma Astegiano, Cristina Milanese e Chiara Buccolieri – Montaggio Michele Paladini – foto di Chiara Buccolieri e Angela Rizzato) Il 4 febbraio 2022 a margine all’evento Moro Vive, volto alla presentazione della figura dello statista italiano Aldo Moro (leggi l’articolo…
Professione Biologo al De Giorgi
Nell’ambito delle attività previste dai percorsi di Orientamento del Liceo, al fine di approfondire la figura professionale del Biologo, gli studenti interessati delle classi quarte e quinte hanno partecipato, sabato 29 gennaio 2022 al seminario di presentazione della figura professionale del Biologo. Sono intervenuti a…
Indovina chi viene… al Quirinale
Cristina Milanese L’appuntamento più “caldo” del nuovo calendario politico è di certo l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica, che porta con sé tanti interrogativi (o forse no). C’è chi spera in una Mattarella Bis ma l’attuale Capo dello Stato ha manifestato in più occasioni il…
Francesco Bonatesta (4B) partecipa al Youth Advisory Board
Si è riunito a Firenze l’11 e 12 dicembre l’organismo di partecipazione delle ragazze e dei ragazzi per l’attuazione della Child Guarantee dell’Unione Europea in Italia. Il Dipartimento per le politiche della famiglia, assieme al Ministero del lavoro e delle politiche sociali ed in collaborazione…
Natale in rima
Classe 2L Il Natale è una festa di gioia e amore, in grado di unire le famiglie e far dimenticare tutte le ingiustizie e i pensieri più cupi; è un giorno lieto, in cui lo scambio degli auguri è spesso accompagnato da doni, sempre espressione…