Notizie sportive e fantacalcio
Il film perfetto per San Valentino
San Valentino, una delle festivitá più diffuse del ventunesimo secolo, é uno degli argomenti piú dibattuti nella società: chi lo reputa un giorno da celebrare, chi una ben costruita truffa e altri ancora come un’ inutile smanceria. Non staremo qui a discutere su quale delle…
Mare Fuori 3: La speranza non si perde mai
di Chiara Monferrini e Martina Pati Una delle più rinomate fiction Rai, torna a Febbraio 2023 con la terza stagione. Nonostante i telefilm Rai non attirino particolarmente l’attenzione della nuova generazione, Mare fuori, sin dalla prima stagione, è riuscita ad affascinare milioni di telespettatori tra…
Il film perfetto per San Valentino
San Valentino, una delle festivitá più diffuse del ventunesimo secolo, é uno degli argomenti piú dibattuti nella società: chi lo reputa un giorno da celebrare, chi una ben costruita truffa e altri ancora come un’ inutile smanceria. Non staremo qui a discutere su quale delle…
The Social Network: Facebook e le sue origini
In un mondo dominato dalla tecnologia, non sono chiare le origini dell’attuale metaverso. Emma De Leo (Fotomontaggio di Michela Fanciano) Quali volti si celano dietro le maschere degli iconici geni del computer? Com’è nato il secondo tipo di comunicazione mondiale? The Social Network parla proprio…
Incontro con l’autore e regista Mario Perrotta
di Lidia De Nuzzo – foto di Andrea Raganato Il nostro Liceo ha avuto la possibilità di incontrare direttamente l’autore e regista Marito Perrotta, ex studente dell’istituto. In tal modo è stato possibile discutere del Teatro e del contributo artistico che Perrotta ha dato e…
Lo Schiaccianoci… il Principe di Natale!
di Greta Turco e Francesco Lezzi Sei stanco di ascoltare le solite canzoni natalizie ma non trovi la giusta ispirazione per rinnovare la tua playlist? Nessun problema! LeCosimò ti accompagna in questa difficile impresa con la seconda edizione della rubrica “Classici alla Riscossa”. Il suo…
Mare Fuori 3: La speranza non si perde mai
di Chiara Monferrini e Martina Pati Una delle più rinomate fiction Rai, torna a Febbraio 2023 con la terza stagione. Nonostante i telefilm Rai non attirino particolarmente l’attenzione della nuova generazione, Mare fuori, sin dalla prima stagione, è riuscita ad affascinare milioni di telespettatori tra…
The Society, il mondo senza canoni
Niente genitori. Nessuna regola. Uno strano nuovo mondo offre libertà illimitata. Ma la libertà può essere pericolosa. Emma De Leo (Fotomontaggio Michela Fanciano) Come sarebbe un mondo senza genitori? É una domanda recente dei giovani che fantasticano su come sarebbe il mondo senza obblighi e…
Musica
Attualità
Viaggi
Viaggi
Moda
Moda
Ultimi articoli
Erica Mou è Live con LeCosimò
di Benedetta Palma Termina in bellezza Live è LeCosimo, la serie di interviste per presentare tutti i redattori del Giornalino online del Liceo Scientifico Cosimo De Giorgi. Oggi Gabriele e Francesca hanno accolto e intervistato intervistata un’ospite speciale: Erica Mou, una giovane cantautrice. Si presenta…
#LOTTOPERLASANITÀ
La Sanità italiana è allo stremo: le risorse scarseggiano; il numero di decessi a causa del contagio da Coronavirus, anche tra gli operatori sanitari, cresce costantemente giorno per giorno. Mascherine, tamponi, respiratori e posti letto stanno per esaurirsi e a quel punto sarà il collasso…
#facciamoscuola diventa #facciamopresto
Non vediamo l’ora che ci si possa rivedere e riabbracciare tutti. Presto. Non avendo a disposizione la macchina del tempo di Doc e di Marty McFly in Ritorno al futuro, i radiocronisti di #facciamoscuola lanciano l’hastag #facciamopresto. #facciamoscuola è la trasmissione di Radio Portalecce appena cominciata dai redattori di LeCosimo,…
Feudo di San Ligorio
a cura del prof. Francesco Guido Tra Lecce e S. Cataldo, si estendeva il feudo di San Ligorio, che dell’antico casale si può ancora individuare l’impianto planimetrico. Un feudo ricco e molto ambito, quello di San Ligorio “vulgariter Sancti Leuceri” o volgarmente “Santu Lequeri” “di…
Olivicoltura e frantoi
a cura del prof. Francesco Guido Tra tutte le produzioni agricole che, in misura prioritaria, sono presenti nel nostro territorio, sicuramente l’olivo e la vite rappresentano le colture che maggiormente lo connotano e lo caratterizzano, fino a costituire un segno distintivo e peculiare dell’intero paesaggio…
Chiara Longo, Alfiere della Repubblica
di Lorenzo Bergamo – Pochi giorni fà è stata stilata e pubblicata la lista dei ragazzi ai quali è stata conferita la nomina di Alfiere della Repubblica. L’Attestato è conferito dal Presidente della Repubblica, in un numero massimo di 30 ogni anno, su proposta del…
Un fantastico menù a base di… Procida
di Giada Persano e Melissa Natalia Il Menù Quello che oggi vi proponiamo non è un menu, ma un vero e proprio viaggio nei colori, nei profumi, nei suoni di quella perla di mare che è Procida, il tutto condensato in sei portate che faranno…
Putignano: Il silenzio di Pasolini era presenza e reazione
Dopo aver ricevuto moltissimi stimoli dall’incontro con il compositore Biagio Putignano che ha tenuto una conferenza dal titolo “Stanze: una possibile lettura di Pasolini attraverso la musica e la letteratura”, alcuni studenti del nostro Liceo lo hanno intervistato. Putignano nel panorama della composizione musicale contemporanea,…
In viaggio nei tempi bui con il “Treno della Memoria”
di Lorenzo Bonanno – Foto di Andrea Bisconti – “Dimenticanza è sciagura, mentre memoria è riscatto”. In questo modo Annelliese Knoop-Graf, sorella di Willi Graf, uno dei membri principali del gruppo di resistenza al regime nazista “Rosa Bianca”, decide di ricordare la deportazione ed il…
Erasmus+ a Melilla, l’esperienza degli studenti e la gallery fotografica
Melilla, enclave spagnola nel nord del Marocco, ha accolto dal 4 al 12 marzo la delegazione degli studenti del De Giorgi di Lecce, impegnati nel percorso di scambio internazionale e di approfondimento di alcune tematiche di cittadinanza globale all’interno dell’Erasmus+. La scuola ospitante è l’IES…
‘The Dark Side of the Moon’ compie 50 anni
di Diletta Nappo – Nessuno può mettere in discussione l’indelebile impatto che i Pink Floyd impressero nella cultura musicale di mezzo secolo fa, quando, l’1 Marzo del 1973, pubblicarono il successo “The Dark Side Of The Moon”. Melodie evocative e dalle sfumature cupe accompagnano testi,…
I Meme dei Cruseiders
L'oroscopo
Le stelle ti mandano a quel… Paese
di Giuliano Manca Ariete Un viaggetto in una località gelida per raffreddare un po’ quelle teste calde che avete 24 ore su 24 è la scelta migliore, che ne dite di una vacanza in Canada? Toro Per voi la pacchia non finisce mai vero? Letto…
Astrotips degli ultimi giorni
di Giuliano Manca Ariete L’energia di Marte vi sta dando la carica giusta per affrontare questi giorni. Già pronti a fare delle notti da leoni? Ricordate però che le discoteche non sono gratis e per dare prova del segno a cui appartenete dovreste guadagnare dei…
Le statue delle stelle
di Giuliano Manca Ariete Perseo con la testa di Medusa di Cellini Toro Venere di Milo Gemelli Apollo e Dafne Cancro Pietà di Michelangelo Leone David di Michelangelo Vergine Discobolo di Mirone Bilancia Nike di Samotracia Scorpione Laooconte Sagittario La fontana di Trevi Capricorno Il…
Iscriviti alla newsletter
* Riceverai le ultime notizie da LeCosimò!