Intervista Tripla Liste 2023
di Julia Vaglio Per facilitare la scelta ardua del chi votare come rappresentante d’Istituto per l’annata 2023/2024, la Redazione ha organizzato un’intervista tripla in cui ciascun capolista ha risposto a domande sul proprio programma di candidatura, sui caratteri generali del Liceo e sul funzionamento più…
Putignano: Il silenzio di Pasolini era presenza e reazione
Dopo aver ricevuto moltissimi stimoli dall’incontro con il compositore Biagio Putignano che ha tenuto una conferenza dal titolo “Stanze: una possibile lettura di Pasolini attraverso la musica e la letteratura”, alcuni studenti del nostro Liceo lo hanno intervistato. Putignano nel panorama della composizione musicale contemporanea,…
A scuola di giornalismo con Maddalena Mongiò
di Cristina MilaneseFoto di Chiara Buccolieri I ragazzi di LeCosimò e del Pon “Comunicare con i Media” continuano il loro percorso di formazione incontrando Maddalena Mongiò, giornalista professionista per il neonato “L’Edicola del Sud “, il nuovo giornale interregionale lanciato lo scorso 24 novembre che…
Il De Giorgi nell’anima di Tonio Tondo
di Chiara Buccolieri “Senza il liceo De Giorgi non avrei avuto futuro, perché l’istruzione mi ha consentito di incontrare le persone più straordinarie della vita del nostro paese”. Affermazione di Tonio Tondo, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno (ai “colleghi” dello storico quotidiano il nostro “bentornati…
La lezione di Aldo Moro, con Gero Grassi
Intervista di Lidia De Nuzzo, Emma Astegiano, Cristina Milanese e Chiara Buccolieri – Montaggio Michele Paladini – foto di Chiara Buccolieri e Angela Rizzato) Il 4 febbraio 2022 a margine all’evento Moro Vive, volto alla presentazione della figura dello statista italiano Aldo Moro (leggi l’articolo…
Alla scoperta di Alice Filippi
di Emma Astegiano, Carlo Blasi, Luisa Fasano, Francesca Gaetani, Samuel Guarascio, Stefano Mancarella, Bruno Perulli Giornata diversa dal solito oggi al Liceo De Giorgi. Cineforum dedicato alla visione del film Sul più bello di Alice Filippi, preceduto dall’intervista di Chiara Buccolieri alla regista: una donna…
I miei 5 anni da DeGiorgina
di Greta Turco In questo viaggio, talvolta, può capitare di sentirsi spaesati, insicuri, delusi o addirittura amareggiati, ma posso garantirvi che anche quando l’oscurità sembrerà circondarvi, riuscirete sempre a trovare la vostra strada seguendo quella luce, apparentemente invisibile, che vi guida in ogni scelta: la…
LeCosimò incontra Annalisa Nastrini
La formazione della redazione di LeCosimò non si ferma mai: i giovani giornalisti del liceo scientifico Cosimo De Giorgi di Lecce incontrano Annalisa Nastrini. Annalisa è giornalista, addetto stampa ma soprattutto ex studentessa del Liceo De Giorgi. Nonostante fosse sempre portata per le materie umanistiche…
Questioni di genere o di testa?
di Clementina Salamina Anna Maria Cherubini è la delegata alle politiche di genere dell’Università del Salento. È una ricercatrice di fisica matematica, branca che in Italia comprende meccanica, analisi variazionale, probabilità, sistemi dinamici. Nell’ultimo periodo si sta concentrando sullo studio di questi ultimi, sistemi in…
LeCosimo in dialogo con Mons. Seccia
Benedetta Palma e Alessia Russo La Redazione di LeCosimo ha incontrato i giornalisti di Portalecce, prima testata giornalistica di informazione dell’Arcidiocesi di Lecce. Vincenzo Paticchio, direttore della Testata ha ripercorso le tappe fondamentali della storia del giornale che, nato come L’Ordine all’inizio del secolo scorso,…