Il romanzo ‘ponte’ tra le culture
di Martina Monte – La produzione di romanzi, sin dalle sue prime forme, permette grazie allo strumento della traduzione l’incontro tra popoli. Il romanzo è infatti il mezzo migliore per la condivisione di cultura, tradizioni e verità storiche. Questo merito gli è stato riconosciuto solo recentemente,…
Leggere e ri-leggere… un classico
l di Arianna Camisa – I testi letterari svolgono un ruolo molto importante per la nostra formazione e cultura. Non si tratta semplicemente di leggere un testo e apprezzarlo, ma di entrare a stretto contatto, provando a immedesimarsi in una realtà diversa da quella che…
Lettura, fonte di benessere
di Alice Pranzo Sin da quando siamo piccoli, è abitudine sentirci dire che la lettura fa bene, ci educa e ci fa crescere meglio. Ma è effettivamente così? Sono tanti gli studiosi che si posti la medesima domanda e numerose le ricerche che hanno indagato…
Se i gatti scomparissero dal mondo
di Carlotta Sabino “Come cambierebbe il mondo? E come cambierebbe la mia vita? Se io scomparissi dal mondo, intendo.” Queste sono le frasi iniziali del libro di Kawamura Genki, “Se i gatti scomparissero dal mondo“. Il protagonista della nostra storia lavora come postino, mette in…