Gli animali e la pandemia: vittime che diventano carnefici
di Irene Santoro Con la spaventosa diffusione di Covid-19 in tutto il mondo, molte nazioni sono state costrette a dichiarare…
Un asteroide? Cosa vuoi che sia
Aprile 2020… cosa fa la popolazione italiana? Tizio si dedica a leggere libri o a dipingere, Caio guarda film e…
Budj Bim e la “fortuna” australiana
di Eugenio Conte Anche se ne sta parlando di meno, in Australia gli incendi continuano e potrebbero perfino peggiorare. I…
International Cosmic Day
Il 6 novembre si è tenuto in diversi atenei di tutto il mondo l’International Cosmic Day, una giornata dedicata alla…
Olimpiadi della Chimica 2019, il De Giorgi da… Paradiso
Alle Finali Regionali dei Giochi della Chimica tenutesi lo scorso 4 maggio presso il Dipartimento di Farmacia e il Palazzo…
I “Degiorgini” al DReAM quando la ricerca universitaria si sposa con la medicina
Una nuova esperienza sul campo, questa volta all’interno di una struttura ospedaliera in cui ricerca universitaria e medicina vanno a…
Protopapa, dal Salento alla Nasa per New Horizons
Non è vero che si deve andare a studiare direttamente “fuori” per avere successo. Anche le Università meridionali possono offrire…
Colonie nello spazio: pro e contro…
Nell’ultimo periodo molti scienziati stanno cercando un modo di colonizzare lo spazio per dare un futuro certo all’umanità. Proprio per…
Articolo 13: il web ha paura
La nuova riforma legata al copyright approvata prima il 20 giugno 2018 e poi il 12 settembre dalla Commissione giuridica…
Premio Scuola Digitale, fase regionale
Sei scuole secondarie di II grado, una per ogni provincia della Puglia, si sono recate a Brindisi in un’occasione molto…