Erasmus+, prendersi cura dell’ambiente
Codice progetto: 2020-1-DE03-KA229-077069_5Titolo progetto: Analyses of ecosystems in Europe according to a comparative approach.Mobilità internazionale su temi ambientali: conoscenza e protezione dell’ambiente, educazione ecologica. Dal 3 al 10 Giugno 2023 il liceo De Giorgi di Lecce ha accolto i delegati, studenti e docenti, delle scuole…
UNIX: il sistema operativo dei nuovi standard
in questo incontro parleremo di Unix, uno dei sistemi operativi per eccellenza
Campioni di sostenibilità
Cosa significa assumere comportamenti eco-sostenibili nel 2022?Come la trascorsa pandemia, il contesto socio-politico in cui siamo immersi e la nostra quotidianità hanno influito sui cambiamenti climatici in corso?Questi gli interrogativi da porsi oggi, ma trovare soluzioni concrete risulta sempre più difficile. Ecco perché noi ragazzi della…
Masterclass Internazionale di Fisica delle Particelle… un’esperienza “stellare”
di Greta Turco Quello della Fisica è un universo complesso, ricco di insidie ed abbagli ma anche di grandi sorprese e gradite soddisfazioni. E noi, grazie a questa esperienza abbiamo avuto modo di viverlo appieno. Maria Rubina Contini 5A, Elena Poso 5A, Alessia Russo 5A,…
Ansia da generazione Z
di Federica Miglietta <<Ordiniamo la pizza? Sì, però parla tu>> L’ansia sociale nella Generazione Z ha raggiunto i livelli estremi: se la comunicazione tramite social appare semplice e immediata, l’interazione con estranei nel mondo reale risulta, al contrario, portatrice di disagio. È la generazione più…
Spillover: la pandemia che in noi
<<Non vengono da un altro pianeta e non nascono dal nulla. I responsabili della prossima pandemia sono già tra noi, sono virus che oggi colpiscono gli animali ma che potrebbero da un momento all’altro fare un salto di specie -uno spillover in gergo tecnico- e…
Blue Monday, rimedi contro la tristezza
di Federica Miglietta Freddo e pioggia, le vacanze ormai alle spalle, l’aumento di peso dopo le feste e lo stress dovuto al carico di lavoro sempre maggiore, gennaio sembra davvero il mese peggiore dell’anno. Proprio basandosi su questi indicatori, lo psicologo Cliff Arnall dell’Università di…
Gli animali e la pandemia: vittime che diventano carnefici
di Irene Santoro Con la spaventosa diffusione di Covid-19 in tutto il mondo, molte nazioni sono state costrette a dichiarare una chiusura totale, lasciando così deserti centri urbani e strade di vari paesi e città. In questa situazione sembra che molti animali selvatici ne abbiano…
Un asteroide? Cosa vuoi che sia
Aprile 2020… cosa fa la popolazione italiana? Tizio si dedica a leggere libri o a dipingere, Caio guarda film e serie tv facendo recensioni in giro per casa, Sempronio si adopera nell’arte culinaria ingurgitando poi tutto quello che esce fuori, che sia buono o cattivo,…
Budj Bim e la “fortuna” australiana
di Eugenio Conte Anche se ne sta parlando di meno, in Australia gli incendi continuano e potrebbero perfino peggiorare. I dati sono allarmanti ad oggi il fuoco ha bruciato 11 milioni di ettari di terreno, portandosi con se 29 morti, per non parlare delle centinaia…