Feudo di San Ligorio
a cura del prof. Francesco Guido Tra Lecce e S. Cataldo, si estendeva il feudo di San Ligorio, che dell’antico casale si può ancora individuare l’impianto planimetrico. Un feudo ricco e molto ambito, quello di San Ligorio “vulgariter Sancti Leuceri” o volgarmente “Santu Lequeri” “di…
Olivicoltura e frantoi
a cura del prof. Francesco Guido Tra tutte le produzioni agricole che, in misura prioritaria, sono presenti nel nostro territorio, sicuramente l’olivo e la vite rappresentano le colture che maggiormente lo connotano e lo caratterizzano, fino a costituire un segno distintivo e peculiare dell’intero paesaggio…
Chiara Longo, Alfiere della Repubblica
di Lorenzo Bergamo – Pochi giorni fà è stata stilata e pubblicata la lista dei ragazzi ai quali è stata conferita la nomina di Alfiere della Repubblica. L’Attestato è conferito dal Presidente della Repubblica, in un numero massimo di 30 ogni anno, su proposta del…
Putignano: Il silenzio di Pasolini era presenza e reazione
Dopo aver ricevuto moltissimi stimoli dall’incontro con il compositore Biagio Putignano che ha tenuto una conferenza dal titolo “Stanze: una possibile lettura di Pasolini attraverso la musica e la letteratura”, alcuni studenti del nostro Liceo lo hanno intervistato. Putignano nel panorama della composizione musicale contemporanea,…
In viaggio nei tempi bui con il “Treno della Memoria”
di Lorenzo Bonanno – Foto di Andrea Bisconti – “Dimenticanza è sciagura, mentre memoria è riscatto”. In questo modo Annelliese Knoop-Graf, sorella di Willi Graf, uno dei membri principali del gruppo di resistenza al regime nazista “Rosa Bianca”, decide di ricordare la deportazione ed il…
Erasmus+ a Melilla, l’esperienza degli studenti e la gallery fotografica
Melilla, enclave spagnola nel nord del Marocco, ha accolto dal 4 al 12 marzo la delegazione degli studenti del De Giorgi di Lecce, impegnati nel percorso di scambio internazionale e di approfondimento di alcune tematiche di cittadinanza globale all’interno dell’Erasmus+. La scuola ospitante è l’IES…
#procidaday2
di Siria Calcagni – La seconda giornata è iniziata con il rumore assordante della sveglia, ma soprattutto con il dolce e inebriante profumo dei cornetti appena sfornati che passava sotto i loro nasi. Tutti diretti nella sala colazione, molti ancora con la forma del cuscino…
Le critiche al monologo di Benigni a Sanremo: troppo politico?
di Marco Melito Si è da poco conclusa l’edizione di quest’anno del Festival di Sanremo, non senza però che sollevasse delle polemiche di vario genere. Tra queste, quella sul discorso di Roberto Benigni, che ha introdotto la primissima serata, sull’importanza dei principi fondamentali della nostra…
UNIX: il sistema operativo dei nuovi standard
in questo incontro parleremo di Unix, uno dei sistemi operativi per eccellenza
Twitter 2.0, dal vangelo secondo Elon
di Pier Francesco Poso Un “assolutista della libertà di parola”. Così si è definito in un tweet il noto Elon Musk, ceo di Tesla nonché il secondo uomo più ricco al mondo secondo Forbes.Si professa così il salvatore della libertà di espressione degli account di…