L’arte non va in quarantena
di Benedetta Palma In questo periodo di necessaria chiusura, il mondo dell’arte e della cultura non vanno in quarantena ma…
Quarantine’s dream
di Gaia Naccarelli Driiiiiiiiiiiiiiinn I miei timpani non si abitueranno mai a questo stridulo richiamo alle armi, non ricordo più…
Un asteroide? Cosa vuoi che sia
Aprile 2020… cosa fa la popolazione italiana? Tizio si dedica a leggere libri o a dipingere, Caio guarda film e…
CYBER SHAMING: non è più tempo di ignorare
di Gabriele Guerrieri Può una fotografia trasformarsi in un’arma? In una realtà dominata dalle immagini come la nostra, il rischio…
Con un naso rosso tutto posso
Mario Covello e Alessandro Tommasi A partire dal 2000 don Gianni Mattia, sacerdote dal 1998 e promotore della clownterapia, ha…
Prevenire è meglio che curare
Beatrice Spedicato e Gianmarco Stefanelli La prevenzione è la migliore arma per combattere il cancro e la ONLUS ASLOC (Associazione…
Nessuno è straniero
Federica Biscozzi e Elena Buggemi L’associazione Popoli e Culture di Lecce è un centro interculturale che si occupa di accogliere…
I medici: sentinelle dell’ambiente
Sofia De Vitis e Federica Capoccia Da sempre l’ambiente e l’uomo sono strettamente collegati. Basti pensare ai grandi cambiamenti climatici…
Il grande cuore della protezione civile
Alessia Castelluccio, Maddalena Conte e Giuseppe Greco Da sempre, la salute è un fattore molto importante per ognuno di noi…
Quattro zampe e un cuore
Giorgia Contursi e Marta Potì In Italia si stimano tra i 500 e i 700 mila cani randagi. I cani…