Il Borghi, note lessico-sociali
a cura del prof. Francesco Guido Il termine Borgo ha due significati simili; può indicare infatti: In genere è un piccolo insediamento che ha mantenuto la sua riconoscibilità nella struttura insediativa e la continuità dei tessuti edilizi storici prevalentemente isolati e/o separati dal centro urbano…
Campioni di sostenibilità
Cosa significa assumere comportamenti eco-sostenibili nel 2022?Come la trascorsa pandemia, il contesto socio-politico in cui siamo immersi e la nostra quotidianità hanno influito sui cambiamenti climatici in corso?Questi gli interrogativi da porsi oggi, ma trovare soluzioni concrete risulta sempre più difficile. Ecco perché noi ragazzi della…
Guerra e Borsa: cosa le lega?
di Lorenzo Bergamo Negli ultimi giorni non si fa altro che parlare di guerra. Il conflitto sta mostrando terrificanti effetti in campo economico. Se andiamo ad analizzare bene i dati di quest’emergenza, nei 70 e passa giorni di conflitto, noteremo subito che, oltre al drastico…
Stati Uniti a caccia del casus belli?
Ad ormai due mesi di distanza dal 24 febbraio, è chiaro che “l’operazione speciale” in corso in Ucraina stia rivelando la sua vera e profonda natura di ancestrale guerra tra Imperi. Scontro tra realtà che si percepiscono come eterne, plasmate dall’immagine sublimata di sé, dalla…
Coachella Festival 2022
di Chiara Buccolieri Torna con l’edizione 2022 il celebre festival musicale, il Coachella. L’Empire Polo Club in Indio in California ospita due weekend di musica attesi da due anni di stop a causa Covid. Il festival è stato guidato da Harry Styles, The Weekend e…
Parole di guerra
di Cristina Milanese Finlandizzazione, no-fly zone, guerra ibrida, corridoi umanitari, shock and awe. Eccetera, eccetera. Tante le parole che dall’inizio del conflitto russo-ucraino sono “uscite dal forziere” del registro geopolitico-militare, affermandosi sulla scena comunicativa e mediatica delle ultime settimane. Eppure il vocabolario della geopolitica –…
A scuola di giornalismo con Maddalena Mongiò
di Cristina MilaneseFoto di Chiara Buccolieri I ragazzi di LeCosimò e del Pon “Comunicare con i Media” continuano il loro percorso di formazione incontrando Maddalena Mongiò, giornalista professionista per il neonato “L’Edicola del Sud “, il nuovo giornale interregionale lanciato lo scorso 24 novembre che…
Il vortice oscuro del cybershaming
di Cristina Milanese Internet è ormai parte integrante della nostra vita, non ne possiamo fare a meno. La Rete ci permette di restare connessi con il resto del mondo, tra social, blog e notizie in tempo reale. Internet nasconde, però, anche covi di insidie e…
Adolescenza sotto minaccia?
Chiara Buccolieri Quante volte ci è capitato di chiedere ai nostri nonni o bisnonni come avessero vissuto gli anni della seconda guerra mondiale? Le risposte sono sempre sembrate indecifrabili e lontane dallo stile di vita che avevamo e che, idealizzandolo, consideravamo l’unico possibile… Tuttavia, negli…
Ansia, se non la provi…
Rebecca Murra Provare ansia e paura in determinate situazioni è una cosa naturale. Ci sono persone, però, che da queste sensazioni sono assalite con una intensità e una frequenza paralizzanti. A molti ragazzi capita di avere attacchi di panico. Quando questo succede, generalmente chi vi…